Questo lago, formato dalle acque del mare defluite nel cratere di un antico vulcano, una volta cantiere per le navi, comunicava con il bacino esterno per mezzo di un canale, infatti il vero e proprio porto era la “Rada di Miseno”, protetto dal mare aperto da Punta Pennata.
Il porto di Miseno fu utilizzato prima dai greci di Cuma e successivamente dai romani.
Esso è un lago costiero, separato dal mare da una barriera sabbiosa, esempio di tipica duna litoranea.
Il rilancio in chiave culturale dei Campi Flegrei è il principio ispiratore alla base del progetto “Land Art Campi Flegrei” ideato dall’Associazione Leaf, l’ente nato nel 2006 a tutela del territorio a nord-ovest di Napoli.
La LAND ART è Arte ecologica per eccellenza e mira ad ampliare le attrattive turistiche dei Campi Flegrei; si tratta della realizzazione di sentieri culturali lungo le aree del parco che si esplicano attraverso l’installazione di opere concettuali tridimensionali, realizzate prevalentemente con materiali naturali locali.
Le opere realizzate in situ educano, offrono l’opportunità di scoprire nuove relazioni tra: ambiente e comunità, oasi e città, tempo libero e cittadinanza attiva,storia e cultura.
Land Art è una forma di arte che esplica la sua forza simbolica con la creazione di istallazioni in situ e a cielo aperto, rappresentando una delle maggiori correnti creative dal carattere ecologico e sostenibile.
2009 – parco monumentale di Baia sommità della collina che sovrasta le antiche terme romane ,luogo incantevole dove si può avere una visione a 360 gradi di tutti i Campi flegrei ,per anni è stata sede del WWF attualmente e sede dell’ente Parco dei Campi flegrei .il sito è l’emblema vegetazionale tipico di macchia mediterranea , ed è luogo di transito e di avvistamento di uccelli migratori. In loco resti di ville patrizie romane.
Il percorso e gli eventi che si intendono realizzare sono intesi come momento di educazione al territorio e di messa in atto di strategie di turismo sostenibile, futuro auspicabile dei Campi Flegrei.
dicembre 2009 - momenti miti
"faccio passi brevi, procedo lentamente, totalmente rilassato, con il cuore aperto all'esperienza della pace. Non devo sbrigarmi perché non sto andando da nessuna parte. La méta è ogni passo e cammino in modo tale da lasciare sulla terra orme di pace e libertà. Con ogni passo genero l'energia della calma e della presenza mentale......
Questa energia risana e trasforma il mio essere....." Thich Nhat Hanh